Loading
Homepage

Anima mea Liquefacta es

Il canto di Salomone

Il Cantico dei Cantici è un libro dell’Antico Testamento della Bibbia che si distingue per il suo contenuto poetico e amoroso. Il testo, spesso attribuito al re Salomone, narra l’intensa storia d’amore tra due amanti, esprimendo sentimenti di desiderio, passione e impegno reciproco. Le immagini poetiche, come giardini fioriti e vigneti, vengono utilizzate per descrivere l’intimità e la bellezza della relazione. Mentre il Cantico dei Cantici può essere interpretato come una celebrazione dell’amore umano, alcune interpretazioni lo considerano anche un simbolo dell’amore divino tra Dio e il suo popolo. In ogni caso, il testo è notevole per la sua bellezza letteraria e per rappresentare un’interessante intersezione tra l’aspetto profano e sacro nella Bibbia.

La scelta del programma si propone di esplorare una piccola parte della vasta produzione musicale del XVII secolo che trae ispirazione dai frammenti del Cantico dei Cantici, l’obiettivo primario è quello di trasmettere in musica la potenza delle parole e degli affetti presenti in questo testo biblico. L’ordine dei brani proposto rispetta la sequenza del poema sacro, mettendo in evidenza chi tra gli amanti sta parlando e distinguendo, quando presente, il ruolo del Coro nel commentare e amplificare le emozioni espressive della narrazione.

© Humana Fragilita ensemble 2025 All rights reserved.

it_ITItalian